Contattaci

Scegliere il battiscopa
Per il tuo pavimento in cotto

L'arte del Mattone Sas

Il battiscopa è un dettaglio spesso trascurato quando si sceglie e si progetta una pavimentazione, ma, in realtà, è fondamentale per definire il carattere di una stanza e completare letteralmente il pavimento. Il suo ruolo, infatti, è davvero importante e non è solo quello pratico di protezione delle pareti da urti o macchie, ma anche estetico e di rifinitura.
Ma come si fa a scegliere quello giusto, quello che più si addice ad un pavimento in cotto?

Secondo noi, un battiscopa in cotto rimane la scelta ideale per chi vuole preservare la coerenza e il calore del pavimento, ma le alternative in legno, gres o materiali sintetici offrono opzioni interessanti per personalizzare il design. Analizziamo insieme le opzioni disponibili.

Battiscopa da abbinare a un pavimento in cotto


Battiscopa in legno: un contrasto elegante


Una materiale spesso usato per la realizzazione dei battiscopa è il legno, che si abbina molto bene al cotto grazie al suo carattere naturale.
Può essere scelto in tonalità calde, come, ad esempio, rovere o ciliegio, per enfatizzare il colore del cotto, o in tinte neutre – bianco, grigio chiaro, ecc. – per un contrasto più moderno.
Per quanto riguarda l’altezza, la misura standard di 8-10 cm è spesso la più utilizzata.

Battiscopa in gres porcellanato: versatilità e praticità


Il gres porcellanato offre una soluzione pratica, resistente e versatile per il battiscopa.
È disponibile in una vasta gamma di finiture e può essere scelto tanto per creare un contrasto quanto per richiamare l’essenza del cotto.
Anche in questo caso, altezze standard tra 8 e 10 cm funzionano bene per la maggior parte degli spazi.

Battiscopa in materiali sintetici – PVC, resina, ecc.


I materiali di questo tipo sono la scelta ideale per che cerca una soluzione economica e funzionale.
Le opzioni disponibili sono numerose, ma bisogna fare attenzione per non cadere in errore: meglio le tonalità neutre rispetto alle colorate, che possono sì dare vita ad un look più moderno, ma possono anche risultare meno eleganti rispetto al cotto.
Per quanto riguarda le dimensioni, negli spazi moderni e contemporanei in genere si va per le versioni più sottili – 6/8 cm.

Battiscopa in cotto: l’abbinamento ideale


Senza ombra di dubbio, con un pavimento in cotto la scelta del battiscopa ideale ricade per forza sul cotto stesso. D’altra parte, è la soluzione più naturale, armoniosa e di pregio e che crea continuità visiva.
Per ambienti classici o rustici le dimensioni consigliate sono quelle più generose – 10/12 cm di altezza; le proporzioni maggiori, infatti, conferiscono eleganza e carattere. Per spazi moderni o di dimensioni ridotte, invece, meglio un battiscopa più basso – 6/8 cm – che meglio si addice ai look più minimal.

Vuoi un Preventivo o informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+393275215987 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati



Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.