Contattaci

Illuminazione d’atmosfera
Quali lampade scegliere stanza per stanza

L'arte del Mattone Sas

L’illuminazione non è solo una questione funzionale: la luce crea emozioni, definisce lo stile di un ambiente e ne esalta i dettagli più preziosi. Scegliere la lampada giusta stanza per stanza è fondamentale per ottenere un’atmosfera accogliente e armoniosa, soprattutto quando si vuole valorizzare elementi unici come un pavimento in cotto fatto a mano, che con la sua matericità e i suoi riflessi caldi merita di essere illuminato con cura.
In questa guida vediamo quali lampade preferire in base ai diversi ambienti della casa.

A ogni stanza la sua illuminazione perfetta


Soggiorno: equilibrio tra funzionalità e calore


Il soggiorno è il cuore della casa, il luogo della convivialità. Qui l’illuminazione deve essere flessibile e stratificata. Meglio optare per un lampadario centrale, ampio e scenografico ma che diffonda una luce uniforme. In questo modo quando avrete ospiti tutti saranno illuminati.

Per i momenti di maggiore relax potete integrare delle lampade da terra; ideali da posizionare accanto al divano per creare degli angoli lettura accoglienti e ben illuminati.

lampade da terra


Infine, faretti o applique sono perfetti per valorizzare quadri, librerie e dettagli architettonici.
Se il pavimento è in cotto artigianale, scegli luci calde (intorno ai 2700K) che ne esaltino le sfumature rosate e terracotta, creando un ambiente avvolgente e naturale.

Cucina: praticità e convivialità


In cucina serve una luce funzionale ma anche accogliente. Potete scegliere fra una più classica illuminazione a soffitto o lampade a sospensione sopra al tavolo, molto in voga in questo periodo.

Nel primo caso plafoniere o faretti direzionabili sono entrambe delle ottime soluzioni per illuminare l’intera stanza.
Per quanto riguarda invece le lampade a sospensione sul tavolo: meglio se regolabili in altezza, per accompagnare i momenti conviviali.

lampade a sospensione


Molto utili anche le strisce LED da posizionare sotto i pensili per offrire una maggiore illuminazione nei piani di lavoro.
Un pavimento in cotto fatto a mano si abbina alla perfezione a lampade dal design rustico o industriale, con materiali come ferro battuto o ceramica, che riprendono la tradizione artigianale.

Camera da letto: relax e intimità


La camera da letto è lo spazio dedicato al riposo: qui la luce deve essere morbida e regolabile.
Anche in questo caso le possibilità possono e devono essere varie per offrire la giusta luce in ogni situazione.

Avremo infatti bisogno di una fonte di luce più importante e centrale, sempre soffusa, ma che illumini bene la stanza. Un tocco di classe: optare per un paralume in tessuto!
Ci sarà poi bisogno di luci più piccole, sui comodini. In questo caso potrete scegliere fra delle lampade da comodino o, se preferite liberare spazio, delle applique o sospensioni laterali che offrono una elegante alternativa.

Per questa stanza scegliete sempre lampade a luce calda che dona una maggiore sensazione di calore e intimità; inoltre, la luce calda riflessa su un pavimento in cotto dona un senso di continuità naturale e rilassante, esaltando le tonalità della terra e creando un ambiente intimo e confortevole.

Bagno: funzionalità ed eleganza


Il bagno richiede un’illuminazione funzionale, ma anche capace di creare momenti di benessere.
I nostri consigli?

  • Specchio illuminato o faretti frontali: indispensabili per le attività quotidiane.

  • Plafoniere anti-umidità: per la luce generale.

  • Strisce LED soft: perfette per un effetto SPA serale.

Se hai scelto un pavimento in cotto, punta su lampade con luce neutra o calda, che non alterino i colori naturali delle piastrelle, mantenendo un’armonia rilassante.

Spazi esterni: magia serale


Anche il giardino o il terrazzo meritano la giusta atmosfera. Per illuminare vialetti e ingressi meglio scegliere dei lampioni da esterno da abbinare a dei faretti segnapasso per valorizzare i percorsi.

Per chi ama uno stile più chic e ricercato è possibile anche valorizzare degli angoli con delle luci decorative. Catene luminose o lanterne renderanno davvero magica ogni vostra serata all'aria aperta.
Il cotto fatto a mano, utilizzato anche negli spazi esterni, risplende sotto luci calde e soffuse, che ne esaltano la texture naturale e creano un’atmosfera mediterranea senza tempo.

vialetto esterno illuminato

Scegliere la lampada giusta non significa solo illuminare, ma dare vita agli spazi. Ogni stanza richiede la sua luce, capace di valorizzare non solo mobili e complementi, ma anche i pavimenti. Con un cotto fatto a mano, l’illuminazione diventa un alleato prezioso per esaltarne le sfumature e raccontare l’anima autentica della casa.

FAQ — Illuminazione d’atmosfera: scegliere le lampade stanza per stanza
Qual è la temperatura di colore ideale per creare un’atmosfera calda?
Per ambienti d’atmosfera conviene una luce calda intorno a 2700K–3000K: esalta le sfumature del legno e del pavimento in cotto fatto a mano rendendo gli spazi più accoglienti.
Quando è utile installare un dimmer?
Il dimmer è consigliato in soggiorno e camera da letto per modulare l’intensità luminosa: permette di passare da una luce funzionale a una luce più soffusa e d’atmosfera.
Che tipo di lampade valorizzano un pavimento in cotto fatto a mano?
Luci calde con lampade a sospensione in materiali naturali (ceramica, ferro) o applique direzionabili esaltano la matericità del cotto senza alterarne i colori.
Quali lampade scegliere per esterni con lastre di cotto?
Per esterni puntare su lanterne, faretti a bassa intensità e lampioni con grado IP adeguato: la luce calda mette in risalto la texture del cotto e crea un’atmosfera mediterranea.



Vuoi un Preventivo o informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+393275215987 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati



Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.