Contattaci

Cucina a vista sì o no?
Pro e contro spiegati da un interior designer

L'arte del Mattone Sas

Negli ultimi anni la cucina a vista è diventata una delle soluzioni più amate nell’interior design. Abbinata a soggiorni moderni e spazi open space, trasmette convivialità, luce e un senso di continuità che rende gli ambienti più ampi. Allo stesso tempo, però, non mancano alcune criticità di cui tenere conto. Abbiamo raccolto i pro e i contro principali, con i consigli di un interior designer, per aiutarti a capire se questa scelta fa davvero per te.

cucina a vista


I pro della cucina a vista


1. Maggiore luminosità e continuità visiva


La cucina a vista elimina barriere e pareti, creando un ambiente arioso e ricco di luce naturale. Questo è particolarmente utile nei bilocali e negli appartamenti di dimensioni contenute.

2. Convivialità e socialità


Con una cucina aperta si partecipa meglio alla vita familiare o alle cene con amici: chi cucina non resta isolato, ma diventa parte integrante della conversazione e della convivialità.

3. Stile e armonia con i materiali


Un open space ben progettato permette di giocare con i materiali, mantenendo un filo conduttore che unisce zona living e cucina. Qui entrano in gioco scelte come il pavimento in cotto artigianale fatto a mano, che con le sue sfumature calde dona uniformità visiva tra gli ambienti. Anche i rivestimenti in mattoni di cotto cotti a legna possono diventare protagonisti: una parete dietro i fuochi o un’isola rivestita in cotto contribuiscono a caratterizzare lo spazio con autenticità e stile eco-friendly.

🌿Consiglio dell’interior designer

Se scegli una cucina a vista, valorizzala con materiali naturali: il pavimento in cotto artigianale e i rivestimenti in cotto donano calore e un’eleganza senza tempo.



Scegli il tuo pavimento in cotto


I contro della cucina a vista


1. Odori e vapori in soggiorno


Senza una separazione fisica, i profumi di cucina si diffondono facilmente in tutta la zona giorno. Per limitarli, è fondamentale investire in una buona cappa aspirante e in una ventilazione studiata ad hoc.

2. Rumori fastidiosi


Il tintinnio dei piatti e il ronzio degli elettrodomestici possono disturbare chi guarda la TV o si rilassa in salotto. Un progetto attento può ridurre il problema scegliendo elettrodomestici silenziosi e finiture fonoassorbenti.

3. Ordine sempre in primo piano


Una cucina a vista richiede organizzazione: stoviglie sparse e piani di lavoro disordinati diventano subito visibili. Per questo è importante pensare a soluzioni salvaspazio e materiali facili da pulire.

🌿Consiglio dell'interior design

La cucina a vista è perfetta per chi ama spazi dinamici, luminosi e conviviali. Tuttavia, va progettata con attenzione, scegliendo materiali naturali e sostenibili che diano continuità tra le zone. Un pavimento in cotto artigianale fatto a mano, ad esempio, permette di legare cucina e soggiorno con un’unica superficie resistente e calda al tatto. Allo stesso modo, un rivestimento in cotto a parete o un dettaglio in mattoni cotti a legna può diventare quell’elemento di carattere che rende l’open space davvero unico.



Optare per una cucina a vista significa scegliere uno stile di vita: aperto, accogliente e moderno. I vantaggi sono tanti, ma richiede organizzazione e progettazione attenta. Grazie all’uso di materiali autentici come il cotto artigianale, capace di unire funzionalità e fascino senza tempo, la cucina open space diventa il cuore pulsante della casa, un luogo dove estetica e praticità convivono in perfetta armonia.


Consigli pratici per la tua cucina a vista




Vuoi un Preventivo o informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+393275215987 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati



Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.