Contattaci

Minimal ma caldo
7 idee smart per un soggiorno hygge tutto italiano

L'arte del Mattone Sas

Quando si parla di minimalismo, l’immaginario comune spesso lo associa a spazi freddi, vuoti, impersonali. Ma c’è un modo diverso di intendere il “less is more”, più accogliente, più vissuto, più umano. È il concetto danese di hygge, una filosofia che celebra la semplicità, ma con calore e intimità. L’idea può sembrare lontana dal nostro modo di vivere italiano, ma con qualche accorgimento stilistico possiamo adattarla perfettamente anche al nostro soggiorno.
In che modo? Con queste 7 idee smart per creare un ambiente minimal ma caldo, in pieno stile hygge... ma con un’anima mediterranea.


1. Colori neutri, ma non freddi
La base di un soggiorno hygge minimal parte da una palette chiara e rilassante. Ma attenzione: il bianco ottico e il grigio ghiaccio, se usati senza equilibrio, possono raffreddare l’ambiente. Meglio optare per toni caldi come l’avorio, il tortora, il beige sabbia o il greige. Questi colori creano una sensazione avvolgente senza appesantire visivamente lo spazio.
Abbinali con piccoli contrasti naturali, come il legno chiaro o la terracotta, per un effetto armonioso e rassicurante.


2. Legno chiaro e superfici naturali
Il legno è uno dei materiali più usati nello stile nordico, e non è difficile capire perché: è caldo, vivo e si abbina perfettamente a un’estetica essenziale. Per un soggiorno hygge all’italiana, prediligi essenze chiare come il rovere, l’olmo o il frassino, ma anche pezzi in legno recuperato possono aggiungere carattere.
Puoi usarlo per pavimenti, tavolini, mensole o cornici: pochi elementi ma ben scelti, che raccontano storie senza bisogno di parole.


3. Illuminazione soffusa
La luce giusta può fare miracoli. In un soggiorno minimal-hygge, l’illuminazione non dev’essere solo funzionale, ma anche emozionale. Evita luci fredde e puntiformi e preferisci lampade da terra, luci indirette e punti luce distribuiti con tonalità calde – 2700/3000K.
Prendi in considerazione anche si aggiungere una fila di candele, una lanterna in vetro e ferro battuto, oppure una lampada in ceramica opaca: ogni fonte luminosa può contribuire a creare un’atmosfera morbida e accogliente.


4. Tessili morbidi e stratificati
Anche in un ambiente essenziale, i tessuti sono fondamentali per aggiungere comfort. Punta su fibre naturali come lino, cotone grezzo, lana cotta e bouclé. Alterna cuscini, plaid e tappeti per creare piccoli “layer” di morbidezza visiva e tattile.
Colori neutri e texture diverse sono la chiave; un esempio: un tappeto écru, un cuscino in velluto color ruggine, un plaid intrecciato color salvia; tutto deve invitare a rilassarsi, evitando sempre gli eccessi.


5. Pochi oggetti, ma significativi
Il minimalismo hygge non è vuoto: è essenziale. Scegli oggetti che abbiano valore per te — una ceramica fatta a mano, una foto in bianco e nero, un libro amato. Meglio pochi pezzi autentici che una collezione di decorazioni impersonali.
Anche le piante fanno parte di questo discorso: una o due piante verdi, magari aromatiche come il rosmarino o la salvia, aggiungono vita e profumo senza creare disordine e mantengono vivo lo spirito mediterraneo.


6. Un angolo per il vero relax
Ogni soggiorno dovrebbe avere un piccolo spazio dedicato alla lentezza: una poltrona comoda con una lampada per la lettura, un tavolino basso per il momento del tè, una coperta sempre a portata di mano sul divano.
È così che si coltiva l’essenza dello hygge: il piacere del tempo per sé.


7. Profumi e suoni che accolgono
L’esperienza di un ambiente passa anche da quello che non si vede: profumatori naturali, legno aromatico, incenso leggero o candele profumate, purché non troppo invadenti, possono trasformare il soggiorno in uno spazio multisensoriale.
Se aggiungi anche una playlist soft di chitarra acustica o smooth jazz il gioco è fatto.


Con i nostri suggerimenti, anche lo stile minimal non è costretto a rinunciare al calore. Anzi, quando il superfluo scompare, emerge ciò che conta davvero: materiali autentici, luce avvolgente, oggetti che parlano di noi. Lo hygge italiano esiste eccome: è fatto di sobrietà elegante, convivialità semplice e attenzione ai dettagli.

Vuoi un Preventivo o informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+393275215987 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati



Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.