Arredare casa significa esprimere la propria personalità, creare ambienti accoglienti e pieni di carattere. Se ti affascina il gusto libero, creativo e un po’ nomade dello stile boho chic, c’è un alleato che forse non avevi considerato: il pavimento in cotto.
Il cotto è un materiale caldo e autentico che si abbina sorprendentemente bene a questo stile e lo valorizza con naturalezza.
Boho chic: libertà e armonia
Il boho chic è uno stile che mescola influenze diverse: etniche, vintage, gipsy, orientali e anche un tocco hippy. Il risultato? Ambienti vissuti, pieni di oggetti unici, colori caldi, tessuti morbidi e materiali naturali. Nessuna regola rigida, ma un equilibrio spontaneo tra elementi diversi che convivono in armonia.
Un tappeto persiano accanto a un baule marocchino, una poltrona anni ’70 sotto una lampada in bambù, cuscini dai pattern indiani e piante verdi ovunque: tutto trova il suo posto in un interno boho chic.
Il cotto: base calda e autentica
In questo mix così ricco, il pavimento gioca un ruolo fondamentale. Il cotto, con le sue tonalità terrose e irregolari, è la base perfetta per sostenere l’eclettismo dello stile boho senza appesantirlo.
A differenza di superfici fredde o troppo perfette, il cotto aggiunge calore, profondità e una texture che valorizza ogni dettaglio. Non è un pavimento neutro, ma nemmeno invadente: sa dialogare con gli arredi senza imporsi.
Perché funziona così bene?
- Calore visivo: le sfumature del cotto — dal rosato al brunito — si sposano perfettamente con la palette calda del boho chic: ocra, terracotta, ruggine, verde oliva, senape, petrolio…
- Aspetto vissuto: il boho chic ama ciò che ha una storia, e il cotto fatto a mano ha intrinsecamente un sapore artigianale e imperfetto, ideale per ambienti non convenzionali.
- Compatibilità con materiali naturali: legno grezzo, rattan, lino, cotone, ceramica smaltata… tutti i materiali tipici dello stile boho trovano nel cotto un compagno perfetto.
Idee per gli interni
Zona giorno
Un soggiorno con pavimento in cotto può trasformarsi in un ambiente boho con pochi tocchi: tappeti sovrapposti, divani morbidi e bassi, pareti con stampe botaniche o specchi antichi. Le piante, tante e di diverse altezze e forme, completano l’atmosfera.
Camera da letto
Il cotto dona calore, sia visivamente che fisicamente – hai mai camminato a piedi nudi sul cotto?
Aggiungi una testiera intrecciata in legno o bambù, lenzuola in lino stropicciato, una lampada orientale e qualche cuscino colorato: il risultato è rilassato, rilassante e accogliente.
Studio o angolo lettura
Con un pavimento in cotto, basta una poltrona vintage, una libreria aperta e una lampada da terra per creare un angolo boho perfetto dove leggere, lavorare o semplicemente sognare.
Un pavimento, un racconto
Lo stile boho chic è un invito a sentirsi liberi: liberi di vivere a pieno la casa e le esperienze della vita, e il cotto, con la sua anima calda e autentica, è il materiale ideale per creare un pavimento che sappia raccontare una casa vissuta, accogliente e piena di storie.