Contattaci

Come trasformare un angolo della casa
in un perfetto home office

L'arte del Mattone Sas

Che tu lavori da remoto ogni giorno o abbia semplicemente bisogno di uno spazio tranquillo per gestire la burocrazia quotidiana, avere un home office ben organizzato può fare una grande differenza. Anche se non disponi di una stanza dedicata, bastano pochi accorgimenti per trasformare un angolo inutilizzato in una postazione di lavoro comoda, funzionale e… anche stilosa.
Scopri come progettare il tuo angolo ufficio ideale, anche in pochi metri quadrati.

Creare un home offici: i nostri consigli di design


1. Scegli il posto giusto


La prima regola per creare un home office efficace è individuare il punto giusto della casa. L’ideale sarebbe un angolo luminoso, vicino a una finestra, che possa beneficiare della luce naturale durante il giorno. In alternativa, un angolo tranquillo del soggiorno, del corridoio o persino una nicchia in camera da letto possono diventare delle soluzioni sorprendenti.
L’importante è che lo spazio scelto sia lontano dalle principali fonti di distrazione e, se possibile, separabile visivamente dal resto dell’ambiente.


angolo ufficio chic a casa

2. Arredamento funzionale e salvaspazio


Per arredare un piccolo home office, l’efficienza è la parola chiave. Scegli una scrivania dalle dimensioni contenute, magari con cassetti integrati o pieghevole, da accostare a una sedia ergonomica ma in linea con lo stile della casa.

Se lo spazio è molto ridotto, valuta soluzioni intelligenti come:

  • Mensole a parete per tenere in ordine documenti e oggetti;

  • Pannelli organizzatori o lavagne per appunti;

  • Scrittoi sospesi o angolari che si adattano anche ai corridoi o alle stanze di passaggio.


Un home office non deve per forza sembrare un ufficio aziendale: scegli mobili dal design essenziale ma curato, che si integrino con l’arredamento domestico e non appesantiscano visivamente lo spazio.

3. Illumina con cura


Una buona illuminazione è fondamentale per lavorare bene. Se la luce naturale non basta, integra una lampada da tavolo orientabile con luce neutra, ideale per mantenere la concentrazione senza affaticare gli occhi.
Per rendere lo spazio più accogliente, puoi aggiungere una luce secondaria calda, come una lampada da parete o una ghirlanda luminosa, utile anche per delimitare l’angolo studio visivamente.

4. Ordine e organizzazione: meno è meglio


Un home office efficace deve essere ordinato, pratico e ispirante. Utilizza contenitori, scatole e organizer per mantenere tutto in ordine, evitando che lo spazio si trasformi in un accumulo di carte e cavi.
Tieni a portata di mano solo l’essenziale e sfrutta il verticale: pareti e mensole possono diventare validi alleati per sistemare oggetti e decorazioni senza occupare superficie utile.

scrivania per ufficio a casa

5. Tocchi di stile e personalità


Anche in un angolo lavoro, lo stile conta! Aggiungi elementi che rendano lo spazio tuo: una stampa motivazionale, una piantina verde, una tazza porta-penne vintage o una bacheca creativa con foto e appunti.
Un home office bello da vedere ti invoglierà a sederti e lavorare con più piacere, contribuendo a migliorare produttività e benessere.

Non serve una stanza intera per creare uno spazio lavoro funzionale. Con un po’ di creatività e attenzione ai dettagli, puoi trasformare anche un piccolo angolo della casa in un home office perfetto, su misura per le tue esigenze e in armonia con l’arredamento.


Stai ristrutturando casa? Scegli il meglio: scegli i nostri pavimenti in cotto fatto a mano al prezzo imbattibile di fornace!

Guarda il Catalogo


Vuoi un Preventivo o informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+393275215987 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati



Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.