Contattaci

Grande salone con pavimento in cotto
Ecco come arredarlo al meglio

L'arte del Mattone Sas

Il cotto, con le sue calde tonalità e la sua texture unica, infonde carattere e calore a qualsiasi ambiente. È un materiale antico usato da tempo immemore per realizzare pavimentazioni, offrendo la sua grande affidabilità in termini di qualità e durata e prestandosi con successo a infinite possibilità creative. Esploriamone alcune insieme relativamente all’arredamento di un salone di grandi dimensioni.


La magia delle sfumature e delle finiture
La prima considerazione da fare quando si sceglie un pavimento in cotto riguarda la scelta del formato, della tonalità e della finitura. Le opzioni sono pressoché infinite.

• Formato: il cotto artigianale può essere realizzato in qualsiasi formato o dimensione si desideri. Partendo dalla classica pianella rettangolare, passando per i quadrati, i listelli, gli esagoni, si può arrivare a qualsiasi forma e dimensione personalizzata, in modo che ogni esigenza possa essere soddisfatta

• Tonalità: dal giallo ocra al rosso intenso, passando per i toni più tenui e rosati, la gamma cromatica del cotto è vastissima; la scelta dipenderà dallo stile che si vuole ottenere e dall'arredamento dello spazio

• Finiture: il cotto può essere lavorato in modo da ottenere superfici molto diverse, con caratteri adatti alle esigenze stilistiche più disparate: dal cotto antico, caratterizzato da un aspetto vissuto e irregolare, perfetto per grandi saloni di casali e dimore storiche fino al cotto moderno, più liscio e uniforme, che si adatta anche gli stili di arredamento più contemporanei, come l’industrial e il minimal



Stili d'arredo: dal rustico al contemporaneo
Il cotto si presta a essere inserito in molteplici stili d'arredo:

• Stile rustico
Immaginiamo un grande salone di una meravigliosa dimora di campagna: pareti in pietra, travi a vista e la luminosità e l’energia del sole che entrano dalle finestre. Un pavimento in cotto, dalle tonalità calde e dalla finitura grezza sarà il complemento ideale per ricreare l’atmosfera originaria in cui i materiali naturali – pietra, legno e cotto – si integrano alla perfezione con la natura circostante

• Stile classico
In questo caso dobbiamo immaginare un sontuoso salone di un palazzo nel centro storico di una piccola città o di un affascinante borgo: qui, un cotto antico, dall’effetto vissuto, è la tela su cui lavorare per riportare l’ambiente ai fasti del passato, da combinare con ricchi mobili in legni preziosi, tappeti pregiati e quadri raffinati

• Stile contemporaneo
Torniamo adesso al presente. Il cotto ha trovato facilmente i suoi spazi anche negli ambienti moderni: un grande salone con un pavimento in cotto, infatti, è pronto ad accogliere qualsiasi stile contemporaneo, abbinandosi con facilità sia a materiali quali i legni laccati, i metalli, il vetro, ecc., che alle linee essenziali tipiche dell’arredamento attuale. Con il cotto non si deve avere paura di osare: il suo carattere e la sua personalità gli permettono di sostenere con successo anche le sperimentazioni più ardite, con materiali, texture, finiture e colori che non ti aspetteresti.

Vuoi un Preventivo o informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+393275215987 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati



Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.