Contattaci

Come scegliere la posa del cotto
Per il tuo pavimento

L'arte del Mattone Sas

Il pavimento in cotto è sicuramente una scelta ottimale sia per chi ricerca praticità e resistenza, ma anche e soprattutto per tutti coloro che apprezzano il grande valore estetico di questo materiale, in grado di trasformare completamente l’aspetto di un ambiente.
In questo, la modalità di posa gioca un ruolo cruciale visto l’enorme potere che ha di esaltare le qualità dello spazio: la scelta dello schema giusto, infatti, può valorizzare piccoli ambienti, ampliare visivamente stanze strette o aggiungere un tocco decorativo unico.

Vediamo, allora, dopo aver deciso di arricchire la propria casa con un pavimento in cotto, come scegliere la posa ideale in base alla tipologia di spazio.

Differenti tipi di posa


Posa a spina di pesce


Nella posa a spina di pesce le piastrelle in cotto rettangolari vengono posizionate con una inclinazione di 45° rispetto alle pareti, in modo da formare un motivo angolato, creando un movimento visivo che spezza la monotonia degli ambienti regolari.
In più, è la posa ideale in presenza di pareti "fuori-squadro", ovvero con angoli non perfettamente a 90°; il motivo che si crea, infatti, illude l’occhio creando un’immagine complessiva più regolare.

Posa a testa avanti


È una variante della spina di pesce, da cui differisce per l’angolazione rispetto alle pareti. In questo caso, infatti, le piastrelle in cotto rettangolari creano sempre un motivo angolato nel complesso, ma sono posate seguendo le pareti – una parallela e una perpendicolare e così via.

Posa a tappeto


La posa a tappeto si chiama così perché è caratterizzata da una sorta di cornice che circonda gli elementi centrali. Questo stile, ideale per spazi molto ampi e regolari, evidenzia una zona centrale dell’ambiente, come un’area pranzo o una zona conversazione in un salone.

Posa a rombo


Lo schema a rombo, con le piastrelle disposte diagonalmente rispetto ai muri, è ideale per ambienti di piccole dimensioni, poiché aumenta la percezione della profondità e crea un effetto dinamico che amplia visivamente lo spazio.
Consiglio: sono da preferire piastrelle di cotto di dimensioni medio-piccole per un effetto più armonioso.

Posa a cortina


La posa cortina, con piastrelle disposte in file parallele sfalsate, crea un aspetto ordinato e pulito, esaltando la naturalezza del cotto. È ideale in ambienti particolarmente stretti, come i corridoi.

Posa dritta


Molto simile nell’effetto alla precedente, differisce per il fatto che le piastrelle, in questo caso, non sono sfalsate. L’effetto creato è di assoluta regolarità e uniformità, adatta per spazi decisamente molto ampi, soprattutto esterni.

Ci sono poi tante altre modalità di posa che variano in base ai formati o ai decori che si vogliono realizzare. Il cotto, infatti, può essere plasmato in differenti forme poligonali, così da rendere la superficie pavimentata unica, oppure si possono creare dei motivi con più formati mixati fra loro da ripetere per tutto il pavimento.

E ancora: le tradizioni locali influenzano moltissimo le modalità di posa del cotto, per cui spesso si differenziano da regione e regione, anche solo per piccolissimi elementi.
Quelle che ti abbiamo fornito, infatti, sono le pose di base. Da queste, poi, si possono realizzare infinite combinazioni per rendere ogni pavimento in cotto un’opera d’arte unica.

Trova la tua ispirazione...

Vedi i nostri lavori

Vuoi un Preventivo o informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+393275215987 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati



Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.