Contattaci

Arredare un monolocale
Consigli e idee per uno stile trendy

L'arte del Mattone Sas

Arredare un monolocale potrebbe apparire come una sfida, visto che la limitatezza della metratura parrebbe imporre limiti definitivi.
Invece, con un po' di creatività e i giusti accorgimenti, è possibile trasformare anche il più piccolo degli spazi in un ambiente funzionale e accogliente.
Vediamo insieme cosa si può fare per ottimizzare al meglio ogni centimetro quadrato di un monolocale per arredarlo con uno stile trendy.


Sfruttare al massimo lo spazio senza appesantire
Uno degli errori più comuni quando si arreda un monolocale è quello di sovraccaricare l’ambiente con troppi mobili con l’idea di sfruttare ogni centimetro a disposizione.
La chiave è, piuttosto, ottimizzare lo spazio, senza rinunciare a un senso di libertà e ariosità, attraverso scelte mirate e pratiche:

• mobili multifunzionali: perfetta la scelta di mobili che svolgono più funzioni contemporaneamente, come, ad esempio, un divano letto, che permette di avere contemporaneamente un posto dove rilassarti durante il giorno e un letto confortevole per la notte

• sfruttare la verticalità: quando la superficie calpestabile è limitata, anche le pareti diventano uno spazio da sfruttare, con mensole, scaffali e ripiani, ottimi da un punto di vista funzionale, per alleggerire il pavimento e guadagnare spazio

• mobili salvaspazio: una strategia senza dubbio intelligente per l’arredamento di un monolocale consiste nella scelta di mobili salvaspazio, oggi sempre più versatili e ben progettati, quali, ad esempio, tavoli allungabili, sedie pieghevoli e contenitori per sfruttare ogni spazio nascosto altrimenti inutilizzabile, come sotto il letto

• oggetti decorativi a doppia funzione: anche gli oggetti dell’home decor oggi possono avere un’anima multipla. La mancanza di spazio, infatti, è una costante delle nostre case in generale, non solo dei monolocali. Grazie a questi oggetti è possibile risparmiare qualche centimetro prezioso, come, ad esempio, con le lampade con mensole integrate o con i cuscini con scomparti nascosti



Creare zone distinte senza pareti
Altro grande focus su cui concentrarci quando si arreda un monolocale è la separazione degli spazi vitali, indispensabile per garantire il comfort e la privacy necessari al benessere e alla serenità di chi vive l’ambiente.
Ebbene, anche in un monolocale, dove non ci sono pareti a dividere gli spazi, è possibile creare zone distinte per le diverse attività, utilizzando degli elementi divisori che permettono di separare senza appesantire l'ambiente.

• Pannelli modulari: sono ideali per creare zone a scomparsa e personalizzare l'ambiente in base alle esigenze. Quelli in vetro satinato, poi, hanno anche il vantaggio di non limitare il passaggio della luce e, quindi, di non appesantire l’ambiente

• Librerie aperte: una libreria aperta alta e stretta può fungere da divisorio tra la zona giorno e la zona notte, essendo, allo stesso tempo, anche un elemento decorativo

libreria


Scegliere i colori giusti
I colori sono fondamentali per creare un'atmosfera accogliente e luminosa. In un monolocale, dove lo spazio è limitato, la scelta deve ricadere necessariamente su colori chiari e neutri, in quanto riflettono la luce e ampliano visivamente l'ambiente.
Per questo motivo, per le pareti con il bianco non si sbaglia mai; ad esso si possono abbinare le tonalità pastello, delicate e rilassanti e quelle neutre – beige e taupe chiari – eleganti e sofisticate.

I colori più intensi ed accessi non sono di certo banditi, soprattutto se sono espressione della personalità e del carattere dell’arredamento, ma vanno dosati bene, utilizzandoli solo per alcuni accenti studiati, come per i cuscini, le decorazioni, i quadri, ecc.


L'importanza della luce naturale e artificiale
La luce gioca un ruolo fondamentale nella percezione dello spazio e va, quindi, sfruttata a proprio vantaggio per valorizzare al massimo il monolocale.
Bisogna tenere conto tanto della luce naturale quanto di quella artificiale, con pochi e semplici accorgimenti. L’uso di tende leggere e trasparenti, infatti, permette di far entrare la massima quantità di luce naturale possibile, mentre gli specchi riflettono sia la luce naturale che quella artificiale e ampliano visivamente lo spazio. Le luci led regolabili, inoltre, permettono di scegliere fra una vasta gamma di temperature di colore, permettendo di creare la giusta atmosfera in ogni momento della giornata e per ogni esigenza.

Vuoi un Preventivo o informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+393275215987 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati



Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.