Contattaci

Salone del Mobile 2024
Le migliori novità

L'arte del Mattone Sas

Il Salone del Mobile di Milano, giunto alla sua 62esima edizione, si è confermato come l'evento di riferimento per il mondo dell'arredamento e del design. Dal 16 al 21 aprile 2024, i padiglioni di Rho FieraMilano hanno ospitato centinaia di espositori provenienti da tutto il mondo, presentando le ultime tendenze del settore e le loro innovative creazioni.

Per chi si fosse perso questo imperdibile appuntamento abbiamo riassunto brevemente, in questo articolo, quelle che sono state le novità salienti presentate al Salone del Mobile 2024, svelando quelli che saranno i trend che caratterizzeranno l'arredamento del futuro imminente.


Sostenibilità al centro
L'attenzione all'ambiente è stato uno dei temi principali di questa edizione. Molti brand hanno proposto soluzioni ecocompatibili, utilizzando materiali riciclati e processi produttivi a basso impatto ambientale. Tra i protagonisti di questa tendenza troviamo Enea, con la sua collezione di arredi in legno certificato FSC®, e Glas Italia, che ha presentato tavolini e complementi realizzati con vetro rigenerato.


Materiali naturali e forme organiche
Un ritorno al naturale ha caratterizzato il design degli spazi presentati al Salone. Legno, pietra e fibre vegetali sono stati i materiali più utilizzati, spesso combinati tra loro per creare ambienti caldi e accoglienti. Le forme, inoltre, si sono ispirate alla natura, con linee morbide e sinuose che donano armonia e fluidità agli spazi. Un esempio emblematico è la collezione Flow di Cassina, con divani e poltrone dalle forme organiche e avvolgenti.


Tecnologia al servizio del comfort
L'innovazione tecnologica non poteva mancare al Salone del Mobile. Divani, letti e poltrone si arricchiscono di funzioni intelligenti, come regolazioni automatiche e sistemi di illuminazione integrati, per garantire un comfort personalizzato e una user experience di altissimo livello. Tra le proposte più interessanti troviamo il letto Somnus di Dorelan, dotato di un sistema di rilevazione del sonno che regola automaticamente il supporto e il microclima del materasso.


Spazi polivalenti e connessi
La casa moderna è sempre più flessibile e adattabile alle diverse esigenze. Le zone living si trasformano in uffici domestici o aree relax, mentre le cucine diventano veri e propri ambienti conviviali. La tecnologia gioca un ruolo fondamentale in questa trasformazione, con soluzioni smart che permettono di gestire e personalizzare gli spazi in modo semplice e intuitivo. Un esempio di questa tendenza è la cucina Smart Kitchen di Scavolini, dotata di elettrodomestici connessi e di un sistema di controllo domotico che permette di gestire tutte le funzioni con un semplice gesto.


Luci e colori per creare atmosfere
L'illuminazione e la scelta dei colori sono elementi fondamentali per creare atmosfere suggestive e personalizzare gli spazi. Al Salone del Mobile 2024 abbiamo visto un trionfo di luci calde e avvolgenti, capaci di creare ambienti intimi e rilassanti. I colori, invece, si sono orientati su tonalità neutre e pastello, con alcune incursioni di colori più vivaci per dare un tocco di personalità agli spazi. Tra le proposte più interessanti troviamo le lampade di Artemide, caratterizzate da un design essenziale e da un'emissione di luce morbida e diffusa.

Vuoi un Preventivo o informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+393275215987 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati



Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.