Contattaci

Come disporre quadri e stampe
Per un effetto wow

L'arte del Mattone Sas

Decorare le pareti con quadri e stampe è un ottimo modo per personalizzare gli ambienti e renderli più accoglienti. Tuttavia, la disposizione delle opere non è scontata; è, anzi, un dettaglio fondamentale per ottenere un impatto visivo armonioso ed efficace.
Ecco alcuni consigli su come organizzare al meglio quadri e stampe per un effetto "wow".


1. Scegli uno stile e un tema
Prima di appendere le opere, è importante definire un filo conduttore. Questo può essere un tema cromatico, un soggetto comune, come ad esempio paesaggi, immagini astratte o fotografie, o un mix di elementi ma che dialoghino tra loro. Devi sempre tenere a mente che la coerenza estetica aiuta a creare un ambiente più equilibrato e un insieme piacevole alla vista.


2. Decidi la disposizione
Esistono diverse modalità per disporre quadri e stampe, ognuna con un effetto visivo differente. Scegli quello che più si avvicina alla tua visione:

• Simmetrica: perfetta per ambienti eleganti e ordinati, prevede quadri della stessa dimensione allineati in modo regolare

• Asimmetrica: ideale per un look moderno e dinamico, combina opere di diverse dimensioni in una disposizione apparentemente casuale ma bilanciata

• A griglia: adatta a chi ama un ordine geometrico, si basa su una disposizione rettangolare o quadrata, con quadri equidistanti

• A galleria: un mix eclettico di quadri e stampe con cornici differenti, disposto in modo creativo su un'intera parete



3. Considera l'altezza ideale
C’è anche una regola generale che ti aiuterà a trovare la giusta sistemazione dei tuoi quadri e delle tue stampe, che dice che il centro dell’opera va posizionato a circa 150 cm da terra, ovvero mediamente all’altezza degli occhi. Inoltre, se si tratta di una composizione sopra un divano o un mobile, devi lasciare almeno 15-20 cm di distanza da esso per ottenere un effetto armonioso.


4. Crea un punto focale
Un quadro di dimensioni maggiori o un’opera particolarmente accattivante possono fungere da punto focale di una composizione di diverse opere. Intorno a questo elemento si possono disporre altre stampe o quadri di dimensioni inferiori per bilanciare l’insieme.


5. Usa le tecniche di prova
La prima prova che puoi fare è molto semplice: prima di appendere i quadri, disponili a terra per testare le diverse combinazioni.
Ma se hai tempo e pazienza, potresti anche sperimentare un altro metodo molto efficace, che consiste nel ritagliare sagome di carta delle dimensioni dei quadri che devi appendere e fissarle al muro con del nastro adesivo per visualizzare anticipatamente il risultato finale.


6. Sfrutta le mensole
Se non vuoi forare il muro ma desideri ugualmente decorare le tue pareti con quadri e stampe puoi sfruttare una validissima alternativa: puoi utilizzare mensole sottili su cui appoggiarli. Questa soluzione ti permette anche di cambiare frequentemente la disposizione senza difficoltà.


7. Illumina nel modo giusto
Musei, gallerie e mostre ci insegnano che un’illuminazione ben studiata può valorizzare le opere. Quindi, anche a casa faretti direzionali o applique a LED dedicate alle tue opere creano effetti scenografici e mettono in risalto i dettagli.

Vuoi un Preventivo o informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+393275215987 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati



Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.