Contattaci

Ristrutturare casa nel 2024
I Bonus disponibili

L'arte del Mattone Sas

Ristrutturare casa è un sogno per molti; è un'occasione per migliorare la propria abitazione e renderla più confortevole, moderna ed efficiente. Ma con le tante normative e i bonus disponibili, è facile sentirsi confusi e disorientati. Ecco perché abbiamo deciso di dedicare uno spazio a questo argomento nel nostro blog, perché pensiamo possa essere utile fare un po’ di chiarezza su tutto quello che c'è da sapere per ristrutturare casa nel 2024 in Italia.

ristrutturazione progetto


Quali sono i bonus disponibili?


• Bonus Ristrutturazione
La prima buona notizia è che il Bonus Ristrutturazione è stato prorogato anche per il 2024. Questo significa che puoi ottenere una detrazione fiscale del 50% sulle spese sostenute per lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, fino a un massimo di 96.000 euro per immobile.
La lista dei lavori ammessi è molto ampia e comprende, tra gli altri: rifacimento di pavimenti e rivestimenti, imbiancatura delle pareti
sostituzione di infissi e serramenti, rinnovo del bagno o della cucina, lavori di impiantistica, installazione di un sistema di domotica, manutenzione straordinaria del tetto e delle facciate, realizzazione di scale interne, costruzione di recinzioni e muri di cinta, demolizione e ricostruzione di opere interne.
È importante sottolineare che il bonus ristrutturazione non è cumulabile con altri bonus previsti per le stesse tipologie di interventi.



• Ecobonus
L'Ecobonus è un'agevolazione fiscale che permette di detrarre le spese sostenute per interventi di efficientamento energetico degli edifici. Gli interventi ammessi sono molto ampi e includono, tra gli altri: installazione di caldaie a condensazione con classe energetica almeno A, sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con pompe di calore, coibentazione di pareti, pavimenti e soffitti, installazione di pannelli solari termici e fotovoltaici, sostituzione di infissi e serramenti, installazione di schermature solari.
La detrazione varia a seconda del tipo di intervento effettuato e può essere fruita in 10 anni nella dichiarazione dei redditi.


• Sismabonus
Il Sismabonus è un'agevolazione fiscale che permette di detrarre le spese sostenute per interventi di messa in sicurezza sismica degli edifici. Gli interventi ammessi sono quelli che comportano una riduzione del rischio sismico dell'edificio di almeno una classe. Tra questi troviamo: consolidamento di fondazioni e murature, realizzazione di muri antisismici, scollamento e riadesione di solai, adeguamento dei collegamenti tra travi e colonne.
La detrazione varia a seconda del tipo di intervento effettuato e può essere fruita in 5 anni nella dichiarazione dei redditi.


• Bonus Facciate
Il Bonus Facciate è un'agevolazione fiscale che permette di detrarre le spese sostenute per interventi di rifacimento del prospetto esterno degli edifici. Gli interventi ammessi sono quelli che riguardano la pulitura, la tinteggiatura, il rifacimento dei balconi e dei cornicioni, la sostituzione degli infissi esterni e la riparazione del manto di copertura.
La detrazione è del 60% per le spese sostenute nel 2024 e può essere fruita in 10 anni nella dichiarazione dei redditi.


• Bonus Idrico
Il Bonus Idrico è un'agevolazione fiscale che permette di detrarre le spese sostenute per interventi di risparmio idrico negli edifici. Gli interventi ammessi sono quelli che comportano una riduzione del consumo di acqua di almeno il 30%. Tra questi troviamo: installazione di sanitari a basso consumo, sostituzione di rubinetteria con regolatore di flusso, installazione di doccioni a basso consumo, recupero delle acque piovane.
La detrazione è del 30% per le spese sostenute nel 2024 e può essere fruita in 10 anni nella dichiarazione dei redditi.

Vuoi un Preventivo o informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+393275215987 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati



Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.