Contattaci

Realizzare una piscina
Tutte le fasi di costruzione

L'arte del Mattone Sas

Realizzare una piscina interrata è il sogno di molti amanti del verde e delle attività all’aperto. Una piscina in giardino, infatti, oltre ad arricchire esteticamente lo spazio esterno, può diventare un’oasi di relax e divertimento per tutta la famiglia durante i mesi estivi. Se avete già deciso di costruirne una, ecco alcuni semplici passaggi da seguire per realizzare la vostra piscina interrata in giardino.

Dal progetto agli accessori: costruire una piscina interrata passo passo


Scegliere il Tipo di Piscina


Il primo passo fondamentale è la scelta del tipo di piscina da costruire. Esistono principalmente tre tipi di piscine: in cemento armato, in vetroresina e in PVC. Ogni materiale ha i suoi pro e contro, quindi è importante informarsi bene prima di prendere una decisione.

Piscine in Cemento Armato: Sono le più costose e richiedono tempi di costruzione più lunghi, ma offrono un’elevata resistenza e la possibilità di personalizzare la forma.

Piscine in Vetroresina: Più veloci da installare e con un costo inferiore rispetto a quelle in cemento, hanno una forma predefinita e non possono essere personalizzate.

Piscine in PVC: Sono le più economiche e facili da installare, ma hanno una durata più limitata rispetto alle altre.

Progettare la Piscina


Una volta scelto il tipo di piscina, è ora di progettarla. Decidete la forma e le dimensioni in base alle vostre esigenze e allo spazio disponibile. È importante considerare anche la profondità e incorporare eventuali elementi come una rampa per l’accesso o una zona idromassaggio. Per la progettazione, rivolgetevi a un professionista qualificato, che vi aiuterà a creare uno schema dettagliato e a rispettare le norme tecniche di sicurezza.

Ottenere le Autorizzazioni Necessarie


Costruire una piscina interrata richiede di ottenere le autorizzazioni necessarie dalle autorità competenti. Le normative possono variare da regione a regione, quindi informatevi presso il comune o il dipartimento edilizio della vostra zona prima di iniziare i lavori.

Preparare il Giardino


Una volta ottenute le autorizzazioni, è il momento di preparare il giardino per l’installazione della piscina. Individuate con precisione il punto in cui la piscina verrà posizionata e tracciate la sua forma sul terreno. Sarà necessario scavare una buca di dimensioni maggiori rispetto alla piscina, per permettere l’installazione dell’impianto di filtraggio e creare uno spazio per il pavimento e le pareti.

Costruire la Piscina


Finalmente, si passa alla costruzione della piscina. Se avete scelto una piscina in cemento, verrà utilizzato uno stampo di ferro per supportare il calcestruzzo, che verrà versato e poi modellato. Per le piscine in vetroresina e PVC, il processo è più semplice in quanto vengono utilizzati pezzi preformati che verranno assemblati sul posto.

Installare l’Impianto di Filtraggio


L’impianto di filtraggio è fondamentale per mantenere pulita la piscina dall’accumulo di sporco e agenti esterni. Seguite le istruzioni del produttore e assicuratevi di installare correttamente tutti i componenti dell’impianto.

Realizzare il Pavimento e le Pareti


Una volta che la struttura della piscina è completata, è il momento di realizzare il pavimento e le pareti utilizzando il materiale scelto in fase di progettazione. Se avete optato per una piscina in cemento armato, sarà necessario rivestire la superficie con una resina impermeabilizzante per evitare la fuoriuscita dell’acqua.

Riempire la Piscina


Quando il pavimento e le pareti sono asciutti, riempite la piscina con acqua. Potete livellare la superficie durante il riempimento con l’aiuto di un livello a bolla d’aria.

Aggiungere gli Accessori


Ora che la piscina è pronta, aggiungete gli accessori come scalette, trampolini, docce e illuminazione. Questi elementi daranno il tocco finale alla vostra piscina interrata e vi permetteranno di godere appieno delle attività all’aperto durante l’estate.

Il Cotto: Il Materiale Perfetto per il Bordo Piscina


Quando si tratta di rifinire i bordi della piscina, il cotto è un materiale eccellente per diversi motivi. Prima di tutto, il cotto è naturalmente antiscivolo, una caratteristica fondamentale per garantire la sicurezza intorno alla piscina. Inoltre, il cotto resiste bene agli sbalzi termici e agli agenti atmosferici, mantenendo inalterate nel tempo le sue caratteristiche estetiche e funzionali. La sua bellezza naturale e le tonalità calde si integrano perfettamente con l'ambiente esterno, creando un'atmosfera accogliente e raffinata. Infine, il cotto è facile da pulire e mantenere, rendendolo una scelta pratica oltre che elegante.

Scegliere il cotto per esterni


Scegliere un buon pavimento in cotto per esterni è fondamentale per avere un risultato ottimale e duraturo nel tempo.
Per prima cosa selezionate solo produttori di qualità e prediligete il cotto fatto a mano e cotto a legna e andate poi a scegliere il formato, il colore e la finitura.

Per quanto riguarda il formato possiamo spaziare dalla classica pianella alle quadre o ai listelli fino ai poligoni, inoltre un buon posatore è in grado di creare disegni particolari e unici mettendo insieme più formati differenti.

Per quanto riguarda il colore ricordiamo che è la tipologia di argilla utilizzata nell'impasto a configurarlo. Si passa dai cotti più chiari come ad esempio il nostro Luna di Gubbio

pianella luna di gubbio

Ai più classici rosati da noi espressi nella linea Alba del Perugino

pianella alba del perugino

In conclusione, costruire una piscina interrata in giardino richiede tempo, pazienza e costanza, ma il risultato finale è sicuramente appagante. Seguendo questi passaggi e affidandovi a professionisti qualificati, sarete in grado di realizzare la piscina dei vostri sogni e godere di momenti di relax e divertimento in famiglia direttamente a casa vostra. Utilizzare materiali come il cotto per i bordi della piscina non solo ne migliorerà l'aspetto estetico, ma garantirà anche sicurezza e durata nel tempo.

Vuoi un Preventivo o informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+393275215987 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati



Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.