Contattaci

Dal terrazzo al balcone
Progetti easy (e low budget) per un outdoor che sembra un giardino

L'arte del Mattone Sas

Non serve avere un grande giardino per godersi un angolo verde tutto per sé: anche un piccolo balcone o un terrazzo urbano può trasformarsi in uno spazio outdoor accogliente, rigenerante e pieno di atmosfera. Con qualche idea smart e un approccio creativo, infatti, è possibile ricreare l’effetto “giardino” senza spendere una fortuna.
Ecco, quindi, 6 progetti facili, low budget e dal grande impatto per dare nuova vita al tuo spazio esterno, qualunque siano le sue dimensioni.


1. Prato in rotoli: il verde che cambia tutto
Uno dei trucchi più semplici, ma scenografici, per trasformare un balcone in un giardino è stendere del prato sintetico. Sceglilo di buona qualità, con fibre di altezze leggermente diverse, per un effetto naturale al tatto e alla vista. Si posa facilmente su qualsiasi superficie, si pulisce con acqua e dura nel tempo. Basta questa base per cambiare completamente la percezione dello spazio: da balcone spoglio a mini-oasi urbana in pochi minuti.


2. Piante in vaso: crea un muro verde
Le piante sono l’anima di qualsiasi spazio all’aperto, anche il più piccolo. Se il pavimento è limitato, sfrutta le pareti verticali: griglie metalliche, pallet verniciati o semplici scaffali da esterno possono ospitare vasi e rampicanti.
L’ideale è alternare specie sempreverdi, come ad esempio l’edera, con fioriture stagionali o aromatiche come rosmarino, lavanda, salvia e timo: resistono bene all’aperto, profumano l’aria e attirano farfalle e api – la biodiversità a portata di terrazzo.


3. Illuminazione effetto “luci da festa”
Nulla crea atmosfera quanto la luce giusta. Le ghirlande luminose a LED da esterno sono economiche, facili da installare e perfette per creare un’atmosfera intima nelle sere d’estate.
Puoi appenderle a una ringhiera, farle scendere a cascata da un ombrellone o fissarle a parete con dei piccoli ganci. Se vuoi aggiungere un tocco bohémien, completa con qualche lanterna o con luci solari.


4. Pallet, cassette, materiali di recupero
Il fai-da-te può diventare un ottimo alleato per arredare l’outdoor senza sforare il budget.
I pallet, ad esempio, possono trasformarsi in divanetti, tavolini o fioriere verticali. Basta carteggiarli, dare una mano di impregnante e aggiungere dei cuscini per creare una zona relax perfetta.
Anche le cassette della frutta in legno possono diventare mini librerie da esterno, porta piante o piani d’appoggio: costa poco, funziona sempre.


5. Tessili: il tocco in più
Per rendere accogliente anche un piccolo balcone servono i giusti tessili: cuscini da esterno, tappeti in polipropilene – resistenti all’umidità – plaid leggeri per le serate fresche. Scegli tonalità neutre o pastello, magari con qualche richiamo botanico.
Anche in uno spazio ridotto, questi elementi fanno la differenza tra un angolo spoglio e un ambiente “abitato”.


6. Angolo relax con poco: una sedia e un tavolino bastano
In un piccolo spazio esterno non servono grandi arredi: basta una sedia comoda e un tavolino pieghevole per creare un angolo dove leggere, fare colazione o semplicemente respirare. Se hai dello spazio in più, una sdraio in legno o una poltroncina sospesa aggiungono un tocco da vacanza senza stravolgere l’ambiente.


Se la tua casa dispone di un piccolo terrazzo o di un piccolo balcone, non sottovalutarlo! Sfruttane a pieno tutto il potenziale con poche mosse semplici, ben pensate e pure low budget, e vedrai che anche lo spazio più contenuto può trasformarsi in un rifugio verde dove ritrovare calma e piacere quotidiano.

Vuoi un Preventivo o informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+393275215987 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati



Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.