Contattaci

Guida ai colori del cotto
Cosa li determina

L'arte del Mattone Sas

Il cotto è un materiale antico e affascinante, usato per pavimenti, rivestimenti e decorazioni. I suoi colori variano in base a diversi fattori come la composizione dell'argilla, la temperatura di cottura e la tecnica di produzione.

I vari colori del cotto


Ecco un breve riepilogo delle principali differenze tra i colori del cotto:

Cotto Rosso


Il più tradizionale e diffuso, il cotto rosso nasce dall'argilla ricca di ferro. Questo minerale gli conferisce il caratteristico colore caldo e intenso, che può variare dal rosso mattone al rosso vivo, a seconda della temperatura di cottura. È molto apprezzato per la sua rusticità e viene spesso utilizzato in ambienti esterni o interni, soprattutto in contesti rustici o storici.

Cotto Chiaro


Questo tipo di cotto deriva da argille meno ricche di ferro e più ricche di calcare, risultando in tonalità più chiare come il giallo, il rosa pallido o l'arancione tenue. Spesso viene scelto per ambienti più moderni o mediterranei, grazie alla sua capacità di rendere luminosi e ariosi gli spazi.
Guarda per esempio il nostro cotto Luna di Gubbio

Cotto Toscano


Il cotto toscano è famoso per le sue tonalità calde e naturali, che oscillano tra il rosso, l'arancione e il giallo. Viene prodotto con argille pregiate della Toscana, in particolare della zona di Impruneta, ed è apprezzato per la sua resistenza e bellezza. È molto utilizzato sia negli interni di case rustiche, sia in giardini o loggiati.

Cotto Smaltato


A differenza del cotto naturale, quello smaltato ha una finitura superficiale lucida o satinata, che può essere di vari colori. La smaltatura, applicata durante il processo di cottura, offre una maggiore resistenza alle macchie e all'usura, rendendolo adatto anche a contesti contemporanei o a interni eleganti.

Cotto Antico


Il cotto antico, o cotto invecchiato, si distingue per il suo aspetto vissuto e le tonalità che possono variare dal rosso al bruno scuro. Spesso viene sottoposto a trattamenti specifici per ottenere questo effetto patinato. È perfetto per ricreare atmosfere d’epoca o per chi desidera uno stile rustico e autentico.

Fattori che influenzano il colore


Il colore finale del cotto è influenzato da vari elementi:
- Argilla: la composizione dell’argilla (presenza di ferro, calcare o altri minerali) incide sulle sfumature finali.
- Temperatura: una cottura a temperature più elevate tende a scurire il materiale, dando origine a toni più intensi.
- Metodi di produzione: tecniche artigianali o industriali possono creare differenze nel colore e nella texture.

In sintesi, i colori del cotto variano da tonalità calde e terrose a sfumature più chiare e delicate. Ogni tonalità ha il suo fascino e la sua destinazione ideale, adattandosi a diversi stili e contesti architettonici.

Vuoi un Preventivo o informazioni ?

Siamo a tua disposizione per ogni chiarimento o supporto, puoi chiamarci telefonicamente o contattarci tramite whatsapp cliccando i bottoni

+393275215987 WhatsApp

oppure inviarci la tua richiesta compilando il modulo con i tuoi dati



Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy Modulo ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
Informativa Privacy Newsletter ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.

I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.